Percorso
DIPLOMA DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE IN “OPERATORE DEI SERVIZI COMMERCIALI” - PROFILO E SBOCCHI PROFESSIONALI
Profilo professionale in uscita: Chi prende il Diploma di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi Commerciali“: - Ha competenze professionali che consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari. - Si orienta in ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria Regione con contesti nazionali ed internazionali. - E' in grado di:
- ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali;
- contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi;
- contribuire alla realizzazione della gestione dell'area amministrativo - contabile;
- contribuire alla realizzazione di attività nell'area di marketing;
- collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
- utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi;
- organizzare eventi promozionali;
- utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale;
- comunicare in almeno due lingue straniere;
- collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.
Quadro orario settimanale:
Gli apprendimenti sono suddivisi in:- un’area di insegnamento generale
- aree di insegnamento specifiche
ANNO SCOLASTICO 2017-2018 e successivi | 1° periodo (1°-2°) | 2° periodo (3°-4°) | 3° periodo (5°) |
QUADRO ORARIO CORSO SERVIZI COMMERCIALI | Secondo livello | Secondo livello | Secondo livello |
Classe di riferimento >>> | Monoennio comune | IV-NC | V |
Italiano e Storia | 6* | 5* | 5* |
Matematica | 3* | 3* | 3* |
Lingua Straniera I - Inglese | 2* | 2 | 2 |
Lingua Straniera II - Spagnolo | 2* | 2 | 3 |
Diritto ed Economia | 2* | 3 | 3 |
Scienze Integrate – Fisica/Chimica | 2* | ||
Scienze della Terra *- Geografia | 1* | ||
Scienze della Terra - Biologia* | 1* | ||
Tecniche di Comunicazione | 2 | 2 | |
Tecnica Professionale Commerciale | 4** | 6** | 6** |
Laboratorio di informatica | 2** | 2** | 2** |
* Insieme alla 2L e 4M-5N OSS nell'a.s. 2016-17 | |||
** In compresenza | |||
Totale ore settimanali di cui due in compresenza | 25 | 25 | 24 |
+ Religione / H alternativa se richiesta | 1 | 1 | 1 |
Sono previsti, dal secondo biennio, periodi di alternanza scuola – lavoro per completare la formazione culturale e professionale degli studenti. . l’Istituto stipula convenzioni con Enti pubblici e privati allo scopo di effettuare stages e tirocini, che vengono valutati nell’ambito del percorso didattico e che costituiscono un’importante esperienza di formazione e lavoro da inserire nel curriculum personale.