Percorso
Alternanza Scuola Lavoro
"Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l'amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione della felicità sulla terra. Ma questa è una verità che non molti conoscono." Primo Levi - La chiave a stella
“La diffusione di forme di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità è al cuore delle più recenti indicazioni europee in materia di istruzione e formazione ed è uno dei pilastri della strategia “Europa 2020” per una crescita intelligente, sostenibile, inclusiva (Comunicazione della Commissione [COM (2010) 2020]) fin dal suo lancio nel 2010 e si è tradotta nel programma “Istruzione e Formazione 2020” (2009/C119/02). Negli ultimi anni, la focalizzazione sulle priorità dell’istruzione e della formazione è ulteriormente cresciuta, anche per il pesante impatto della crisi economica sull’occupazione giovanile. Poiché la domanda di abilità e competenze di livello superiore nel 2020 si prevede crescerà ulteriormente, i sistemi di istruzione devono impegnarsi ad innalzare gli standard di qualità e il livello dei risultati di apprendimento per rispondere adeguatamente al bisogno di competenze e consentire ai giovani di inserirsi con successo nel mondo del lavoro.”[1]
[Il potenziamento dell’offerta formativa in alternanza scuola lavoro trova puntuale riscontro nella legge 13 luglio 2015, n.107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ”, che ha inserito organicamente questa strategia didattica nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione. Il ruolo dell’alternanza scuola lavoro nel sistema di istruzione ne esce decisamente rafforzato.
L’Alternanza Scuola Lavoro si innesta all’interno del curricolo scolastico e diventa componente strutturale della formazione con “il fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”[2].
[1] Da “Guida operativa Alternanza Scuola lavoro “ 8/10/2015 - MIUR
[2] Legge n.107/2015 ,art.1, comma 33.
Aggiornato il 12/03/2017
CORSO DI QUALIFICA OSS - OPERATORE SOCIO SANITARIO
Adesso è possibile diventare OSS percorso integrato tra Istruzione e Settore Sanità Regione Toscana
Sono aperte le iscrizioni agli studenti del corso Operatore dei Servizi Socio Sanitari
- del terzo anno per l'a.s. 2016/17
- del secondo anno per l'a.s. 2017/18
Esperienze Didattiche
In coerenza ad una nuova interpretazione Giuridica